Fotografia da teatro
Tutti sul palco, Auditorium “Spazio Binario” di Zola Predosa Bologna. Fotografie di Alessandro Vitale.
Poeta del tempo e fotografo a Bologna non convenzionale. La fotografia è una forma d'arte, una espressione di comunicazione e osservazione dove il ricordo, l'emozione, si fissano nel tempo.
Tutti sul palco, Auditorium “Spazio Binario” di Zola Predosa Bologna. Fotografie di Alessandro Vitale.
Per quello che mi riguarda, come fotografo a Bologna, ho sempre prediletto il ritratto di persone che non sapevano di essere fotografate.
La differenza tra un fotografo tradizionale e un fotografo non convenzionale è secondo me, cercare di uscire fuori dai soliti schemi e non essere considerato come il solito fotografo da messa in posa e foto plastiche di gruppo.
Pochi lo sanno, ma è il portico più lungo al mondo con 666 arcate. Suggestivo vederlo dalla città, una infinita serie di archi che salgono sul fianco di una collina
Scia profumata dalle più varietà, i paesaggi ricoperti di lavanda offrono spunti per fare delle fotografie davvero eccezionali perché tutta quella esplosione di profumo è anche una presenza di insetti, api, farfalle, libellule…
Quando la passione per il mare… diventa una incessante ricerca del bello e del colore.
Ma l’Abruzzo è spesso associato a parchi nazionali, a montagne e tutto quello che solitamente la comunicazione di massa “vuole” che si conosca di questa bellissima regione italiana.
La Thailandia, tra paradiso e inferno…
Due mondi in contraddizione che riescono a convivere tra loro separati da sottilissimi equilibri che, per un occidentale, possono non essere credibili eppure, quando li si vive in prima persona non è possibile non credere ai propri occhi.
Le grotte di San Cristoforo o la grotta di Labante, tra le più grandi grotte di travertino d’Italia. Tra quelle conosciute, è definita come la più grande del mondo.