• Facebook
  • Instagram
  • 500px
  • Rss
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • it
    • zh-CN
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ru
    • es
Foto lab pro
  • HomeDov’è il cuore
  • Alessandro VitaleChi è il fotografo
  • Portfolio fotograficoAlcuni esempi di lavoro
  • Blog fotografieIn viaggio con me
  • Galleria fotograficaQualche foto Random
  • Video
  • ContattiMettiti in contatto
  • Cerca
  • Menu Menu

San Luca il portico più lungo del mondo. A Bologna

San Luca è il portico più lungo al mondo.

3.796 metri di cammino coperto, 316 arcate da porta Saragozza all’arco del Meloncello, 350 arcate per il tratto collinare, per un totale di 666 archi!!

Suggestivo vederlo dalla città, una infinita serie di archi che salgono sul fianco di una collina fino a raggiungere il Santuario visibile quasi in tutta la città di Bologna: Il Santuario della Madonna di San Luca.

Bellissimo camminamento diurno, molto impegnativo a livello fisico per il tipo di pendenza, scalini e quantità di persone che lo percorrono tutti i giorni, anche per allenamento fisico, di notte è magico.

Fotograficamente non è il massimo da riprendere, l’utilizzo di lampade a fluorescenza generano delle luci innaturali che spesso sono un problema per chi è amante della fotografia pura, fedele. I colori risultano sempre molto saturi e quasi sempre tendenti o al giallo o al rosso.

Vero è che il digitale aiuta moltissimo nella regolazione dell’apparato fotografico e sfruttare anche questa “non considerazione” da parte delle amministrazioni, questo aspetto banale come quello dell’illuminazione dei beni architettonici candidati ad essere anche patrimonio dell’umanità.

Nel mio caso, ho impostato il selettore del bianco (WB) su fluorescenza ed ho corretto la scena ripresa fino ad ottenere un risultato prossimo a quello che era possibile vedere ad occhio nudo. Sfruttando la colorazione delle illuminazioni, l’intervallo tra archi e luci, è possibile notare questo corridoio come si snoda in salita e in discesa.

Fotografare gli archi di San Luca di notte

Quasi come si fosse in un mille piedi illuminato e voi che ci camminate dentro.

Quando sei in cima, anche il panorama attorno diventa quasi fiabesco. Peccato che il parco del santuario resta chiuso di notte, non sarebbe male fare delle serate a tema per poter osservare la città nel suo splendore con questo “serpente” forato ed illuminato che raggiunge la città.

Il portico nella sua estremità più alta, offre una visione abbastanza surreale con questi archi illuminati che sembrano ripidissimi andare giù, quasi come un video game degli anni 90.

Suggestivo, da visitare, da vivere.

Il fotografo non avrà poche difficoltà, consigliato l’uso di un cavalletto di notte e armatevi di tanta, ma tanta pazienza, non è sempre facile trovare poche persone o avere la giusta condizione statica per potersi permettere dei tempi di posa lunghi.

In queste fotografie, è bene fare presente che ero sprovvisto di cavalletto statore, sono tutte fatte a mano libera utilizzando dei tempi abbastanza importanti con una sensibilità ISO massima di 1600 ISO.

Buona visita ai portici del santuario di San Luca, speriamo che le amministrazioni comunali utilizzino illuminazioni migliori, se consideriamo i LED, risparmierebbero anche tantissimo in termini di consumo, speriamo in un futuro fotografico più congeniale!

Salendo affianco al portico

portico più lungo del mondo

Portico di San Luca a Bologna

In bianco e nero – San Luca di Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Scultura – Portico di San Luca a Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Punti panoramici – Portico di San Luca a Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Arco incrociato – Portico di San Luca a Bologna

Portico di San Luca a Bologna

Profondità e giochi di luce

Archi e luci - Portico a Bologna

Archi e luci – Portico di San Luca a Bologna

San Luca - Fotografo a Bologna

Come in un sogno – Portico di San Luca a Bologna

Dinamiche salite di luce

Dinamiche salite di luce

Portico di S. Luca a Bologna

La profondità prospettica

Portico di San Luca a Bologna

Luci e profondità – Portico di San Luca a Bologna

Carica di più

Dove sono state scattate queste fotografie?

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.

Scopri altre località e foto

La Ferrari e la fotografia, tra mito e passione

Gennaio 10, 2022/da Alessandro Vitale

Fotografare in natura; il Birdwatching?

Febbraio 16, 2022/da Alessandro Vitale

Il nuovo mondo della fotografia: Tiny world

Giugno 23, 2018/da Alessandro Vitale

Apology Bazzano: moda, fashion, fantasy

Le Bocche di Cattaro: baia di Kotor

Febbraio 19, 2022/da Alessandro Vitale

La Slovenia tra parchi, fiumi e un turismo fotografico sostenibile

Agosto 19, 2023/da Alessandro Vitale

Concerto Fiera di San Lazzaro di Savena

Vivere un paradiso: Parco nazionale dei laghi di Plitvička Jezera

Agosto 19, 2023/da Alessandro Vitale
Carica di più
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Share on Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a 500px
  • Collegamento a Instagram

fotolabpro

  • Opera di Frascari Sergio
    Sergio FrascariAprile 19, 2021 - 10:39 am
  • Nikon Day 2018 Fotografia in RoccaFotolabpro Alessandro Vitale
    Fotografia in Rocca, Nikon day 2018Aprile 9, 2021 - 10:37 am
  • Concerto - Fotografo Alessandro VitaleFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Concerto Fiera di San Lazzaro di SavenaAprile 8, 2021 - 9:26 am
  • Tramonto in Thailandia Fotografo Alessandro VitaleFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Tramonto in ThailandiaAprile 7, 2021 - 9:44 am
  • Angel’s Party 2014 BolognaFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Angel’s Party Bologna 2014Aprile 7, 2021 - 8:45 am
  • Motor Bike Expo 2016Fotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Motor Bike Expo 2016Aprile 7, 2021 - 7:30 am
  • Battistero di FirenzeFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Grande Museo del Duomo di Firenze – Una Foto da MuseoAprile 4, 2021 - 11:34 am

Instagram

fotolabpro

fotolabpro
Post su Instagram 18035895997493080 Post su Instagram 18035895997493080
Le fasi del tramonto Le fasi del tramonto
Su filo d'erba... #macrophotography #coccinelle #n Su filo d'erba... #macrophotography #coccinelle #natural
Colori Colori
Autunno Autunno
Post su Instagram 18219447328247291 Post su Instagram 18219447328247291
Post su Instagram 17991250091513432 Post su Instagram 17991250091513432
Post su Instagram 18022946779615565 Post su Instagram 18022946779615565
Il giorno. Il giorno.
La notte delle streghe ed il Circolo Fotografico B La notte delle streghe ed il Circolo Fotografico Bazzanese
#papavero rosso #papavero rosso
La zecca; La zecca;
Post su Instagram 17936321525717308 Post su Instagram 17936321525717308
Quando la #lavandaflower è popolata di #farfalle Quando la #lavandaflower è popolata di #farfalle è uno spettacolo
Colori Colori
Un infinito verde #macrophotography Un infinito verde #macrophotography
La natura ha fantasia! La natura ha fantasia!
Bazzano... Bazzano...
Bazzano Bazzano
vola vola
Carica altro Seguimi in Instagram

Seguimi in Facebook

Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla mia community di Facebook

Cerca argomento:

Fotografo non convenzionale Bologna

Fotografo a Bologna
© FotoLabPro è un progetto DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Instagram
  • 500px
  • Rss
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
Fotografia in Rocca e Nikon Day 2019Fotografia in Rocca 2019 - NikonFotografo: Alessandro VitaleFotografo a Bologna - Fotografia da matrimonioFotografo a Bologna Alessandro VitaleFotografo a Bologna; il ritratto rubato
Scorrere verso l’alto
Foto lab pro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}