Fotografo a Bologna

Tanti anni passati nella periferia di Bologna, oggi sono in provincia di Roma in uno scenario altrettanto particolare tra Ostia Antica e Ostia Lido e… un modo fatto di sfumature in un tempo che sa di poesia, sempre!

Cripta di San Zama, Santi Naborre e Felice

La Cripta di San Zama è ciò che rimane di romanico sopravvissuto all’interno complesso eretto attorno all’anno 270 da San Zama, il primo vescovo di Bologna. La trasformazione di una chiesa preesistente e volutamente dedicata a San Pietro luogo di custodia delle spoglie dei vescovi della città di Bologna.

Turismo in Valsamoggia; paradiso tra Bologna e Modena

Turismo Valsamoggia; una tavolozza di un pittore impressionista, la fantasia è l’unico limite di chi visita questo territorio. Tra le bellezze della Valsamoggia a vivere ad occhi aperti esperienze tra natura, territorio, città ed enogastronomia locale.

Parco dei Gessi di Bologna in Autunno

Un angolo di Bologna davvero intrigante, un parco naturale che renderebbe felice qualsiasi fotografo in qualsiasi condizione di luce e in tutto l’anno; si è sempre ripagati quando si osserva e si rispetta la natura cercandone di preservare la bellezza e la sua unicità.

Beauty Queen 2018 – Miss Drag Queen Italia

Beauty Queen 2018 e la Drag Queen più bella d’Italia che si è tenuta il “29” Aprile a Bologna. Una vera e propria selezione di tante Drag Queen con una insolita concentrazione che lascia quasi senza fiato lo spettatore che non sa più dove e cosa guardare. Bella esperienza e belle fotografie.

Castiglioncello – Un borgo fantasma a Moraduccio

Un borgo abbandonato, nascosto nella vegetazione costruito di pietre e malta, inquietante all’arrivo, ma affascinante nel suo contesto. Castiglioncello è un concentrato di emozioni, curiosità, in una posizione naturale davvero molto singolare. Si narra di fatti tragici, di avverse vicissitudini che ne hanno decretato uno spopolamento fino all’abbandono.

Fotografo a Bologna; una città meravigliosa

Fotografo a Bologna; una città sempre piena di fascino e mai uguale, sono passati 18 anni e ancora riesce ad emozionarmi donando sempre nuovi angoli inaspettati o nuovi punti di vista. Una città che fotografo sempre con molto interesse: Bologna

Portici di Bologna; San Luca e la fotografia notturna

Pochi lo sanno, ma è il portico più lungo al mondo con 666 arcate. Suggestivo vederlo dalla città, una infinita serie di archi che salgono sul fianco di una collina