• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Threads
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • it
    • zh-CN
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ru
    • es
Foto lab pro
  • HomeDov’è il cuore
  • Alessandro VitaleChi è il fotografo
  • Portfolio fotograficoAlcuni esempi di lavoro
  • Blog fotografieIn viaggio con me
  • Galleria fotograficaQualche foto Random
  • Video
  • ContattiMettiti in contatto
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Parco Regionale del Corno alle Scale

Esistono posti che.. vanno rivisti.

Il fotografo distratto, potrebbe non cogliere tutte le sfumature di un posto davvero molto bello e non lontano dalle grandi città dell’Emilia Romagna. Le Cascate del fiume Dardagna, si trovano in località Lizzano in Belvedere e già il nome della località, dovrebbe indicare lo spettacolo naturalistico e paesaggistico che si va a visitare… ma lo si sottovaluta.

Il percorso per raggiungere il Dardagna e le sue cascate, inizia con una insolita costruzione religiosa, il Santuario della Madonna dell’Acero.

Lizzano in Belvedere

Il cammino è affascinate, si vedono tanti piccoli rivoli d’acqua che formano piccole cascate, la quantità d’acqua è ancora poca e considerando il particolare momento di siccità, mi sono ripromesso di tornarci poco prima della primavera e scoprire questo territorio in un’altra stagione.

Fermo nel tempo, il santuario è molto scarno, quasi asettico, ma in un posto decisamente bello.

Considerando che è autunno, la temperatura in prossimità del santuario è già molto rigida attorno ai + 6° C.

Santuario Madonna dell’Acero

Santuario Madonna dell’Acero

Sottobosco Lizzano

Parco Regionale del Corno alle Scale

Parco Regionale del Corno alle Scale

Cascate Lizzano

Cascate Dardagna Parco Corno alle Scale

Cascate Dardagna

Cascate Dardagna

Effetto movimento Lizzano in Belvedere

Cascate-Dardagna-06-Lizzano

Dati tecnici:

  • Macchina Fotografica: Nikon D610
  • Ottica: Nikkor AF-S 24-120 mm f/4 G ED VR
  • Software Panoramiche: Hugin

Tutto attorno è un tipico scenario di montagna, partendo dal santuario, si sfiorano già i 1200 m di altezza e anche camminare, complice l’altezza e anche il freddo, si fa sentire. Impressionante è camminare in questi boschi, in qualche passaggio si arriva anche ad avere condizioni di luce molto scarse con lingue di luce che illuminano portando in evidenza particolari e colori.

Da notare le formazioni di ghiaccio; anche se ancora con valori superiori a 0° C, il freddo si fa sentire.

Il fotografo può sbizzarrirsi con i giochi d’acqua, con la ricerca dei colori che in autunno arrivano ad avere dei contrasti davvero molto importanti, peccato per la giornata con poca luce solare diretta, le condizioni erano di velatura/nuvoloso e considerando le basse temperature, un raggio di sole, oltre che per la luce ed i colori, non mi sarebbe per niente dispiaciuto per riscaldarmi un poco.

Cascate del Dardagna, in pieno Parco del Corno alle Scale, siamo sulle Alpi Apuane e lo spettacolo è tutto da vivere!

Ci tornerò, magari con la neve o con il sole in primavera, ma di sicuro è un posto che merita davvero di essere visitato, scoperto e “rispettato”.

Dove sono state scattate queste fotografie?

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.

Scopri altre località e foto

Bataclan Bazzano

Agosto 14, 2023/da Alessandro Vitale

Vasto “è” il mare… una località da scoprire

Febbraio 15, 2022/da Alessandro Vitale

Il nuovo mondo della fotografia: Tiny world

Giugno 23, 2018/da Alessandro Vitale

Fotografare in natura; il Birdwatching?

Febbraio 16, 2022/da Alessandro Vitale

Raduno Carlino; Pug e Mops a Bologna

Una fotografia da teatro? Un evento da occhio fotografico

Motor Bike Expo 2016

Vivere un paradiso: Parco nazionale dei laghi di Plitvička Jezera

Luglio 9, 2024/da Alessandro Vitale
Carica di più
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Telegram
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a Instagram

fotolabpro

  • Presepe blu Montalbano
    Presepi a Zocca; Natale 2023Dicembre 24, 2023 - 9:57 pm
  • Opera di Frascari Sergio
    Sergio FrascariAprile 19, 2021 - 10:39 am
  • Book fotografici, modelleFotolabpro Alessandro Vitale
    Fotografia in Rocca, Nikon day 2018Aprile 9, 2021 - 10:37 am
  • Concerto - Fotografo Alessandro VitaleFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Concerto Fiera di San Lazzaro di SavenaAprile 8, 2021 - 9:26 am
  • Tramonto in Thailandia Fotografo Alessandro VitaleFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Tramonto in ThailandiaAprile 7, 2021 - 9:44 am
  • Angel’s Party 2014 BolognaFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Angel’s Party Bologna 2014Aprile 7, 2021 - 8:45 am
  • Motor Bike Expo 2016Fotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabPro
    Motor Bike Expo 2016Aprile 7, 2021 - 7:30 am

Instagram

fotolabpro_rm

La perfezione di una fotografia è la poesia di un momento, di un ricordo, di un sorriso che deve essere proiettato nel futuro.

Segui su Instagram

Seguimi in Facebook

Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla mia community di Facebook

Cerca argomento:

Search Search

Fotografo non convenzionale Bologna

Fotografo a Bologna
© FotoLabPro è un progetto DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Threads
  • Collegamento a Rss questo sito
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
Collegamento a: Fotografo a Bologna; una città meravigliosa Collegamento a: Fotografo a Bologna; una città meravigliosa Fotografo a Bologna; una città meravigliosaFotografo a Bologna, una città meravigliosa ed un centro storico unicoFotografo a Bologna Alessandro Vitale - FotoLabProCollegamento a: Corno alle Scale; eccellenza dell’Emilia Romagna Collegamento a: Corno alle Scale; eccellenza dell’Emilia Romagna Santuario di Madonna dell’Acero - Emilia RomagnaCorno alle Scale; eccellenza dell’Emilia Romagna
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Foto lab pro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}