La Costiera Amalfitana
Da Vietri Sul Mare a Positano, ogni curva, ogni angolo, ogni parete è un angolo di un paradiso tutto da scoprire.
Costiera Amalfitana… Una montagna che finisce negli abissi di un mare bellissimo, conche che sembrano pennellate in un ambiente molto aspro, ma delicato per colori e per vitalità. Un mondo fatto di costanti e inimitabili riflessi di luce dal mare, dai profumi inebrianti della terra e dei suoi frutti, dalle voci dei pescatori che su i loro gozzi “sbuffettanti”, parlano stendendo o ritirando reti.
La Costiera Amalfitana è per me anche il ricordo di una infanzia passata tra quelle dure rocce, dal caldo scirocco e la brezza serale del mare. Come vivere un sogno, cullati nel mare o sotto un pino su una amaca, è possibile raggiungere quello stato di perfetto equilibrio tra natura e uomo.
Tutte le città hanno una storia, le loro particolarità ed anche le loro affinità ad accogliere un turismo di massa, ma non è quello che colpisce, dove c’è del bello è quasi scontato vedere tanto turismo, ma è l’anima di quei posti che ti entra dentro e ti riempe, per sempre.
tra le più belle coste del Mar Mediterraneo
Chi ha girato il Mondo, rispettato i luoghi visitati, quando torna in Costiera Amalfitana ne capisce il valore, ne apprezza le tradizioni, adora i suoi abitanti. Posti così belli, davvero ne sono rimasti pochissimi.
Uno scrigno con tante perle preziose, strutture turistiche tra le più belle del mondo in uno scenario naturale che davvero mozza il fiato sia a terra che dal mare. È lei, la “Divina” Costiera Amalfitana, meta ambita dai dotti e imitata da moltissime altre località, ma ineguagliabile per realtà e bontà.
Un patrimonio naturalistico/culturale che raggiunge livelli d’eccellenza anche in ambito culinario con una materie prime a chilometro zero, a metro sarebbe più precisa come misurazione!!
Una Costiera Amalfitana che non la si può raccontare in fotografia, l’emozione è tanta e più si guardano le fotografie, maggiore sarà quella poesia che si sente crescere dentro, ma è la nostalgia di ricordi, profumi, calore, colori, persone di un territorio che ho sempre sentito come “casa”.
La Costiera Amalfitana, il mio Paradiso in terra.